TESTIMONIANZA FORMATIVA NELLE SCUOLE A.S. 2023-2024
Il Consolato di Terni nel corso dell’anno scolastico 2023/2024 ha effettuato la T.F.S. in ben 7 istituti (4 scuole secondarie di secondo grado e 3 scuole secondarie di primo grado) ed ha incontrato complessivamente 560 ragazze e ragazzi.
Gli argomenti trattati sono stati: “Cultura della Sicurezza”, “Etica sul lavoro”, “Sostenibilità” a cura del MDL Marcello Manni e Project Management a cura del MDL Stefano Maria Perelli.
I riscontri che abbiamo avuti sono stati lusinghieri sia da parte dei Dirigenti Scolastici e insegnanti sia da parte degli studenti. I Dirigenti ci hanno invitato a proseguire anche il prossimo anno.
Al termine dei nostri interventi, in ogni istituto, è stata celebrata una piccola cerimonia. Nel dettaglio vengono riportate date e modalità.
13.12.2023: presso l’Istituto Comprensivo “G. Marconi” , la cerimonia conclusiva alla presenza della Dirigente Prof.ssa Vilma Toni ha avuto le seguenti modalità: a tutti i 183 ragazzi che hanno partecipato ai nostri interventi sulla cultura della sicurezza è stato consegnato un attestato di partecipazione su carta pergamena. Considerato l’interesse della Dirigente e degli insegnanti di premiare la meritocrazia, è stato consegnato agli studenti un questionario sui temi trattati e dopo attenta valutazione da parte di una commissione di professori e MDL ai primi tre classificati è stato dato un simbolico premio (un buono spesa di € 50, € 30 e € 20 rispettivamente al 1° 2° 3° classificato) da utilizzare per acquisto di materiale scolastico.
L’iniziativa ha suscitato molto interesse non solo dal corpo insegnante, ma anche da parte degli studenti.
20.3.2024: All’I.T.T. si è celebrata la cerimonia alla presenza della Dirigente scolastica Prof.ssa Cinzia Fabrizi, della referente per il PCTO Prof.ssa Sara Frittella e di alcuni insegnanti nella quale, oltre ai rituali ringraziamenti reciproci, su iniziativa del nostro Consolato e grazie alla fattiva collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni che ha finanziato la proposta, abbiamo consegnato agli studenti una copia della Costituzione Italiana. Questa iniziativa è stata molto apprezzata sia dagli insegnanti che dagli studenti. Gli studenti coinvolti nella TFS in materia di Project Management, Sostenibilità e Etica sul lavoro sono stati 40.
5.4.2024: al Liceo Scientifico R. Donatelli, alla presenza della referente PCTO Prof.ssa Nicla Michiorri e di alcuni insegnanti, è stata fatta una breve cerimonia con i 24 ragazzi della terza C (unica classe ad aver aderito alla TFS in materia di Sicurezza). Dopo i dovuti ringraziamenti sono stati consegnati gli opuscoli contenenti la “Costituzione Italiana”, opuscoli editi, come detto, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni. Sono state gettate le basi per continuare la nostra testimonianza il prossimo anno non solo sulla sicurezza, ma anche su altri argomenti.
16.4.2024: nella sede distaccata (presso l’Istituto Casagrande ex officine bosco) ha avuto luogo la cerimonia al termine degli interventi di TFS dei Licei Statali F. Angeloni sulle seguenti materie: Project Management e Etica sul lavoro che ha coinvolto un gruppo di 24 studenti già selezionati dalla scuola delle classi 3 e 4 facenti parte di un progetto già predisposto dalla scuola.
Alla cerimonia, presente la vice preside prof.ssa Minelli ed alcuni insegnanti, dopo i reciproci ringraziamenti sono stati consegnati agli studenti gli opuscoli della costituzione italiana realizzati come sopra. La cerimonia ha avuto una notevole pubblicizzazione essendo presente una emittente privata TV 84 che ha effettuato un servizio mandato in onda in più riprese nei vari telegiornali.
18.4.2024: All’I.C. Fanciulli di Arrone è stata celebrata la cerimonia delle nostre T.F.S. che, come noto, comprende anche la sede di Ferentillo. Per motivi tecnici e organizzativi della scuola la cerimonia si è svolta in presenza per Arrone, mentre la scuola di Ferentillo era collegata in video conferenza. Alla presenza della Dirigente scolastica Dott.sa Pitoni, della responsabile del pcto prof. Passagrilli e di alcuni insegnanti sono stati espressi i reciproci ringraziamenti con la sollecitazione da parte della Dirigente a proseguire con i nostri interventi anche l’anno futuro. I ragazzi coinvolti delle 2° e 3° sulla cultura della sicurezza e sulla sostenibilità sono stati complessivamente n° 107 ai quali è stato consegnato un attestato di partecipazione.
3.6.2024: L’I.C. B. Brin per il secondo anno ha aderito alla nostra proposta di T.F.S, che ha coinvolto n° 41 ragazzi sulla “Cultura della Sicurezza”. Alla cerimonia hanno partecipato la Dirigente scolastica Dott.ssa Iuliano, la responsabile del pcto prof.ssa Bartolucci ed alcuni docenti e, dopo i saluti ed i reciproci ringraziamenti, è stato consegnato ai ragazzi un attestato di partecipazione su carta pergamena. La Dirigente ha sollecitato il nostro consolato a proseguire con i nostri interventi negli anni futuri.
6.6.2024: ultima cerimonia conclusiva dell’anno scolastico 2023/2024 si è celebrata il giorno 6 giugno al “Liceo Scientifico G. Galilei” alla presenza della Dirigente Prof.ssa Silvia Rossi, della responsabile del PCTO Prof.ssa Morici e di alcuni docenti. Questa cerimonia sia per l’argomento trattato (Project Management), sia per il numero degli studenti 141 che hanno partecipato è stata sicuramente la più imponente e, per motivi di sicurezza e logistici, si è svolta in due riprese con circa il 50% dei ragazzi per volta. La cerimonia ha avuto dei risvolti culturali di notevole interesse anche per quanto affermato dagli insegnanti e perché al termine è stata consegnata agli studenti la Costituzione Italiana. L’evento è stato riportato dalla emittente on line “Umbria on” nella sezione cultura e. per chi non ha avuto la possibilità di leggere l’articolo, di seguito lo riportiamo.
